Incertezza e partite correnti
Enrico Saltari and
Davide Ticchi ()
Rivista italiana degli economisti, 2000, issue 1, 111-126
Abstract:
Questo lavoro analizza la relazione tra incertezza di origine tecnologica e saldo delle partite correnti. L'analisi viene svolta utilizzando un modello di equilibrio economico generale in cui l'impresa è una attività rischiosa il cui tasso di rendimento viene determinato sul mercato delle attività. Si tiene così conto non soltanto dell'effetto dell'incertezza sul risparmio ma, diversamente dalla letteratura tradizionale, anche sull'investimento. Sebbene l'effetto dell'incertezza sul saldo delle partite correnti sia complessivamente ambiguo, qualora l'effetto indiretto (positivo) sul risparmio generato dall'incremento del tasso di interesse rischioso sia superiore all'effetto diretto (negativo) si avrà un miglioramento di tale saldo.
Date: 2000
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1427/3671 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.1427/3671 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:mul:jqat1f:doi:10.1427/3671:y:2000:i:1:p:111-126
Access Statistics for this article
Rivista italiana degli economisti is currently edited by Giuliano Conti
More articles in Rivista italiana degli economisti from Società editrice il Mulino
Bibliographic data for series maintained by ().