EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

REDDITO DI CITTADINANZA E OPPORTUNITA’ ECONOMICA: UN CONFRONTO TRA ITALIA E RESTO D’EUROPA

Pasquale Tridico

No 18, Working Papers from ASTRIL - Associazione Studi e Ricerche Interdisciplinari sul Lavoro

Abstract: L’obiettivo di questo strumento è duplice: da un lato valutiamo, in un confronto tra i paesi dell’Unione Europea e altri paesi OCSE avanzati, l’impatto in termini di efficacia (riduzione della povertà) e efficienza (livelli di occupazione) di uno strumento di reddito minimo o di cittadinanza. Dall’altro avanziamo, per l’Italia, una proposta di Reddito Minimo Garantito di Cittadinanza (cioè condizionato e “means tested”). Il nostro modello econometrico, stimato su 34 paesi OCSE nel periodo che va dal 1990 ai 2013, dimostra che non ci sono ostacoli di efficienza che impedirebbero l’attivazione di un reddito minimo o di cittadinanza anche in Italia. Anzi, i nostri risultati dimostrano che uno schema di reddito minimo aiuta, insieme ad altre variabili, a incrementare i livelli di occupazione.

Keywords: Reddito minimo; Reddito di cittadinanza; Welfare; Occupazione (search for similar items in EconPapers)
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://host.uniroma3.it/associazioni/astril/db/693 ... e8d-3f4c796b63dd.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:ast:wpaper:0018

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from ASTRIL - Associazione Studi e Ricerche Interdisciplinari sul Lavoro Via Silvio d'Amico 77, - 00145 Rome Italy.
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-04-03
Handle: RePEc:ast:wpaper:0018