TASSAZIONE DELLE IMPRESE ED EFFETTI DISTORSIVI SUL LEVERAGE FINANZIARIO: UNA ANALISI TEORICA DEL CASO ITALIANO
M. Ziliotti () and
D. Benedetti
No 2007-EP02, Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy)
Abstract:
Obiettivo del lavoro è verificare se, ed in quale misura, alcune norme fiscali introdotte nel periodo 1996 – 2006 (“Visco” Vs. “Tremonti”) abbiano determinato per le imprese un incentivo al finanziamento tramite ricorso all'indebitamento, ovvero tramite equity. Dopo una breve disamina generale degli effetti della variabile impositiva sulle scelte di struttura finanziaria delle imprese, si descrivono, per ciascuno dei due filoni di intervento di riforma, le linee guida e le misure di maggiore impatto sulle decisioni relative al leverage. Viene calcolato il valore dello scudo fiscale come proposto da Miller [1977] facendo ricorso alle aliquote d'imposta osservate nel periodo considerato (secondo l'approccio proposto da Dessy [2000]). Al fine di valutare l'impatto dell'Imposta Regionale sulle Attività Produttive e della c.d. thin capitalization, difficilmente valutabile per mezzo dello scudo fiscale, si simulano le variazioni del carico impositivo e del costo del capitale che intervengono in ogni periodo di imposta in caso di aumento del livello di indebitamento, pervenendo a talune conclusioni significative rispetto agli obiettivi di ricerca.
JEL-codes: G32 H25 H32 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 33 pages
Date: 2007
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://swrwebeco.econ.unipr.it/RePEc/pdf/I_2007-02.pdf (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Status read failed: An existing connection was forcibly closed by the remote host.
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:par:dipeco:2007-ep02
Access Statistics for this paper
More papers in Economics Department Working Papers from Department of Economics, Parma University (Italy) Via J.F. Kennedy 6, 43100 PARMA (Italy). Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Andrea Lasagni ().