EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Le concessioni portuali in Italia - Valutazione dello strumento in una prospettiva europea

Alessio Tei ()

No 11_14, Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica

Abstract: A distanza di quasi 20 anni dalla legge di riforma portuale n. 84/1994 e con una nuova riforma portuale in discussione in Parlamento, lo scopo di questo studio è effettuare una descrizione delle principali caratteristiche delle concessioni portuali in Italia ed in Europa nell’ottica di stabilire le maggiori criticità legate a tale strumento e di individuare i possibili correttivi che la futura riforma portuale dovrebbe tenere in considerazione per migliorare quest’importante aspetto della gestione portuale. Dopo la riforma portuale, infatti, si è sviluppato il sistema della concessione quale strumento di gestione degli spazi portuali, ovvero atti amministrativi con i quali l’Autorità Portuale può dare ad un operatore privato la possibilità di operare in esclusiva una determinata attività in una specifica area portuale. L’importanza di tale strumento risulta palese laddove esso venga interpretato come il mezzo di allocazione della più importante risorsa produttiva portuale e tenuto conto che le caratteristiche delle singole concessioni possono influire sulle potenzialità di sviluppo dei diversi porti. Lo studio sarà sviluppato attraverso confronti tra differenti scali, non solo italiani, al fine di individuare le maggiori particolarità e criticità dello strumento e delineare i possibili miglioramenti che potrebbero riguardare la futura riforma della portualità italiana

Keywords: Port Concessions; Port Competitiveness; Port Organization (search for similar items in EconPapers)
Pages: 13 pages
Date: 2011, Revised 2011
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.sietitalia.org/wpsiet/Tei_Siet2011.pdf First version, (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:sit:wpaper:11_14

Access Statistics for this paper

More papers in Working Papers from SIET Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Edoardo Marcucci ().

 
Page updated 2025-03-20
Handle: RePEc:sit:wpaper:11_14