EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La caduta della produttivita' industriale in Italia e nelle regioni del Nord Est: una rilettura

Enrico Tundis and Enrico Zaninotto

No 2011/14, DISA Working Papers from Department of Computer and Management Sciences, University of Trento, Italy

Abstract: Il lavoro riconsidera l'andamento della produttivita' industriale in Italia nel decennio precedente la crisi, impiegando un vasto database di microdati di impresa. Particolare attenzione è dedicata all’evoluzione della produttività dei principali comparti della manifattura nel Nord Est in relazione alle altre aree del paese. Viene calcolato, con tecniche non parametriche robuste, e scomposto l'indice di produttività di Malmquist per l'intero periodo e per tre sottoperiodi. Si verifica che sotto al generale rallentamento della produttività stanno fenomeni molto diversi: in una prima parte del decennio il rallentamento è dovuto al basso avanzamento tecnologico, mentre nella seconda parte del periodo la frontiera tecnologica si sposta, ma il conseguente effetto positivo sulla crescita della produttività è contrastato, al tempo stesso, dalla comparsa di inefficienze produttive che allontanano mediamente le imprese dalla frontiera. Tali evidenze empiriche, generalizzate a diversi settori, sono discusse alla luce della letteratura esistente sulla produttività e sembrano riconciliare le due opposte visioni che si sono affermate nell'interpretazione della recente evoluzione della struttura industriale italiana, e in particolare di quella di piccole e medie dimensioni diffusa nel Nord Est: l'una che sottolinea la difficoltà delle imprese italiane di collocarsi sulla frontiera dell'avanzamento tecnologico; l'altra che evidenzia la presenza attiva di una numerosa popolazione di medie imprese ad alta produttività.

Keywords: Produttivita' Totale dei Fattori; Malmquist. (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: C14 D24 L60 (search for similar items in EconPapers)
Pages: 39 pages
Date: 2011-10, Revised 2011-10
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
http://www.unitn.it/files/download/13980/142011.pdf
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 404 Not Found (http://www.unitn.it/files/download/13980/142011.pdf [302 Found]--> https://www.unitn.it/files/download/13980/142011.pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:trt:disawp:2011/14

Ordering information: This working paper can be ordered from
DISA Università degli Studi di Trento via Inama, 5 I-38122 Trento TN Italy
http://www.unitn.it/disa

Access Statistics for this paper

More papers in DISA Working Papers from Department of Computer and Management Sciences, University of Trento, Italy Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Roberto Gabriele ().

 
Page updated 2025-03-22
Handle: RePEc:trt:disawp:2011/14