EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L'incentivazione economica nei problemi di agenzia: il caso dell'Azienda Sanitaria Pubblica

Roberto Ippoliti

POLIS Working Papers from Institute of Public Policy and Public Choice - POLIS

Abstract: Questo paper, rifacendosi a noti modelli micro-economici di agenzia (Holmstrom e Milgrom, 1991; Jirjahn, 2000; Mas-Colell, 1995), mostra quale sia, in condizioni d'incertezza ed informazione asimmetrica, la migliore politica correttiva adattabile ad una struttura sanitaria pubblica, in presenza di opportunismo post-contrattuale da parte del pubblico dipendente. L'ambiente descritto sara' quello di un' Azienda Sanitaria Pubblica, in cui il rapporto di agenzia si svolgera' tra il Direttore Generale della struttura (principale) ed un pubblico dipendente (agente) posto a svolgere il proprio servizio lavorativo presso il presidio ospedaliero, con rapporto di lavoro subordinato e dipendente. Il paper mostrera; come, nonostante l'adozione di una politica d'incentivazione economica, non sempre sia raggiungibile una soluzione d'efficienza per i cittadini.

Pages: 30 pages
Date: 2008-06
References: View references in EconPapers View complete reference list from CitEc
Citations: View citations in EconPapers (3)

Downloads: (external link)
https://drive.google.com/file/d/1YiCfmW7RFlWgzyrrW ... g2a/view?usp=sharing (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:uca:ucapdv:108

Access Statistics for this paper

More papers in POLIS Working Papers from Institute of Public Policy and Public Choice - POLIS
Bibliographic data for series maintained by Lucia Padovani ().

 
Page updated 2025-03-20
Handle: RePEc:uca:ucapdv:108