La metodologia di definizione delle tariffe nei settori dell’energia elettrica e del gas naturale
Mattia Falcomer
No 3, Note di Ricerca from Venice School of Management - Department of Management, Università Ca' Foscari Venezia
Abstract:
I settori dell’energia elettrica e del gas naturale, in Italia, sono stati progressivamente liberalizzati, a partire dagli inizi degli anni 2000. Entrambi i settori sono caratterizzati dalla presenza delle cosiddette “essential facilities”, ossia delle infrastrutture che, per la loro peculiare natura essenziale nell’erogazione del servizio, necessitano della presenza di una regolazione economica. Con la legge n° 481/1995 è stata istituita l’Autorità di Regolazione dei settori energetici e ambientali (ARERA); la quale tra i compiti principali annovera la definizione di un sistema tariffario certo, trasparente e basato su criteri definiti. Il sistema tariffario deve, inoltre, garantire che le tariffe non siano discriminatorie e che rispecchino i costi sostenuti per la fornitura del servizio.
Keywords: unbundling; tariffe; ARERA (search for similar items in EconPapers)
Pages: 20 pages
Date: 2020-11
References: View complete reference list from CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
http://virgo.unive.it/wpideas/storage/2020nr03.pdf First version, 2020 (application/pdf)
Our link check indicates that this URL is bad, the error code is: 500 Can't connect to virgo.unive.it:80 (A connection attempt failed because the connected party did not properly respond after a period of time, or established connection failed because connected host has failed to respond.)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:vnm:notric:22
Access Statistics for this paper
More papers in Note di Ricerca from Venice School of Management - Department of Management, Università Ca' Foscari Venezia Contact information at EDIRC.
Bibliographic data for series maintained by Daria Arkhipova ().