EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Integrazione europea, trasferimenti di capitale, sistema monetario internazionale: la critica di Federico Caffè

Franceso Poggi ()
Additional contact information
Franceso Poggi: Università degli studi di Pisa

Nuova Economia e Storia, 2019, vol. 25, issue 3-4, 43-51

Abstract: Federico Caffè ricopre dal 1959 il ruolo di professore di Politica economica presso l’Università di Roma. I temi internazionali sono alla sua attenzione fin dal 1947, con un riferimento costante a J.M. Keynes. Al suo pensiero lo avvicina l’attenzione per i trasferimenti internazionali di capitale e per la necessità di un loro controllo, come i dubbi e le riserve sul funzionamento del meccanismo di mercato e sui rischi che una politica di apertura incontrollata possa determina-re. Centrale nel lavoro di Caffè la critica costruttiva al ruolo del FMI ed al cammino dello SME verso l’unione monetaria : un sistema monetario che lega monete e paesi diversi è virtuoso se si rafforza l’apparato produttivo dei paesi più deboli. Richiamo oggi più che mai attuale.

Keywords: integrazione europea; trasferimenti di capitale; sistema monetario internazionale; Federico Caffè (search for similar items in EconPapers)
JEL-codes: B27 B31 N24 (search for similar items in EconPapers)
Date: 2019
References: View complete reference list from CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.economiaestoria.it/wp-content/uploads/ ... a_Federico_Caffe.pdf (application/pdf)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:aiq:jrnles:v:25:y:2019:i:3-4:p:43-51

Access Statistics for this article

Nuova Economia e Storia is currently edited by EAS Economia Ambiente e Società APS

More articles in Nuova Economia e Storia from University of Camerino, School of Law
Bibliographic data for series maintained by Francesco Poggi ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:aiq:jrnles:v:25:y:2019:i:3-4:p:43-51