EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Job Upgrading in Sweden: The Labour Market Policies Model and the Job Security Councils’ Re-Employment Support

Elisa Staffa

Economia & lavoro, 2020, issue 3, 53-75

Abstract: Molti economisti sostengono che, negli ultimi anni, le strutture occupazionali dei Paesi sviluppati mostrano una tendenza alla polarizzazione, causata da fattori quali innovazione tecnologica e globalizzazione. La Svezia, su cui si concentra il presente contributo, non sembra tuttavia mostrare un andamento di polarizzazione, ma diupgrading nella struttura occupazionale. Vari elementi istituzionali potrebbero giustificare tale fenomeno, in particolare il modello delle politiche del lavoro. Grazie a questo, l’economia svedese gestisce i cambiamenti, garantendo flessibilità nel mercato del lavoro. I Job Security Councils (JSC) sono istituzioni, nate dalle parti sociali, che assistono lavoratori licenziati nel processo di rioccupazione. È stato analizzato un dataset relativo a un campione di colletti blu licenziati e supportati dal JSC Trygghetsfonden (TSL). Tutti i lavoratori seguono attività di coaching, inoltre alcuni partecipano a corsi di formazione (“trattamentoµ). Attraverso modelli IPWRA, si è effettuata un’analisi di trattamento differenziale per indagare empiricamente se l’azione di questa particolare istituzione possa contribuire, seppur limitatamente, al processo di upgrading della struttura occupa-zionale svedese. I risultati del JSC in termini di probabilità di reimpiego e qualità del reimpiego (upgrading in termini di salario e qualifica lavorativa) sono molto buoni, tuttavia non possono essere attribuiti al “trattamentoµ formazione, poiché l’effetto differenziale non è significativo.

Keywords: job polarisation and upgrading; Swedish labour market institutions; active labour market policies; re-employment support; Job Security Councils; differential treatment-effect analysis. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/100027 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/100027 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/100027:y:2020:i:3:p:53-75

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/100027:y:2020:i:3:p:53-75