Cento anni fa nasceva il Ministero per il lavoro e la previdenza sociale
Flavio Quaranta
Economia & lavoro, 2020, issue 3, 163-177
Abstract:
Questo saggio si propone di tracciare una breve memoria nel centenario della nascita del Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Dopo aver percorso le tappe che, da inizio Novecento, hanno portato allo scorporo dal Ministero dell’agricoltura, voluto dal Primo ministro Francesco Saverio Nitti nel 1920, viene evidenziata l’opera di Mario Abbiate, suo primo titolare. Il fascismo abolì il ministero nel 1923 (insieme al Consiglio superiore del lavoro), che risorse dopo la tragedia della Seconda guerra mondiale e il ritorno alle libertà democratiche.
Keywords: history; labour law; welfare state; social policies; social insurance. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2020
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/100032 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/100032 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/100032:y:2020:i:3:p:163-177
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().