EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

After 50 Years of the Workers’ Statute: A Roadmap for the Future

Mariella Magnani

Economia & lavoro, 2021, issue 1, 63-68

Abstract: Dopo aver evidenziato che dalle riforme apportate dal Jobs Act è rimasta esclusa la materia dei rapporti collettivi, il contributo si interroga sugli interventi necessari in tale ambito, suggerendo la definizione, per via legislativa, delle regole e dei criteri di rappresentatività delle parti sociali con l’attribuzione a un’autorità amministrativa del compito di certificarne l’effettiva misurazione. Viene, inoltre, ipotizzata l’adozione di strumenti legali di fissazione dei salari, demandando tale ruolo alla contrattazione collettiva, ma prevedendo, al contempo, un salario legale, che funga da minimo invalicabile e da parametro per i settori scoperti. Il contributo mette, inoltre, in luce la necessità di un’universalizzazione – anche oltre il lavoro subordinato e graduando le stesse in relazione alle esigenze di protezione – delle tutele previste dal diritto del lavoro, nonché l’importanza delle politiche concertative per governare la transizione e affrontare l’incertezza legata alla crisi in atto.

Keywords: Collective bargaining and industrial relations; minimum wage; self-employment; social concertation (search for similar items in EconPapers)
Date: 2021
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/101083 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/101083 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/101083:y:2021:i:1:p:63-68

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/101083:y:2021:i:1:p:63-68