Firm-Level Labour Demand in Italy from the Great Recession to the Pandemic Crisis
Enrico D'Elia and
Alessandra Righi
Economia & lavoro, 2021, issue 2, 135-150
Abstract:
Si analizza la domanda di lavoro a livello di impresa e le sue relazioni con le attese di fatturato in quanto una corretta comprensione del comportamento dell’impresa è fondamentale per progettare incentivi all’occupazione efficaci. L’analisi descrittiva mostra bassi livelli di elasticità, poiché le stime a livello micro tendono a sottovalutare gli effetti totali degli shock della domanda. I modelli ordered logit permettono di analizzare le principali caratteristiche dell’impresa e le strategie di business che influenzano la risposta dell’impresa a un aumento permanente della produzione del 10%. Le prospettive della domanda, le dimensioni dell’impresa e l’utilizzo della capacità degli impianti sono le variabili che, insieme al settore di attività, determinano le differenze in termini di elasticità del lavoro. Secondo i modelli stimati, nel periodo successivo al 2016, anno del modulo ad hoc delle Indagini sul clima di fiducia delle imprese dell’Istat, i settori di attività che mostrano una maggiore elasticità del lavoro sono: informazione e comunicazione, attività finanziarie e assicurative, attività professionali, scientifiche e tecniche, e attività di servizi amministrativi e di supporto.
Keywords: ordered logit model; labour demand; Business Surveys (search for similar items in EconPapers)
Date: 2021
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/101960 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/101960 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/101960:y:2021:i:2:p:135-150
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().