EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Job Classification System for Metalworkers and Long-Term Organisational Changes

Luciano Pero

Economia & lavoro, 2021, issue 3, 41-55

Abstract: L’inquadramento professionale del settore metalmeccanico definito nel Contratto nazional di lavoro del 1973, che nel nostro Paese oggi riguarda circa 1,6 milioni di lavoratori, è rimasto quasi invariato per circa 50 anni, sino al recente accordo del 2021. Questo è un accordo di svolta che si propone di supportare un’ampia innovazione nel sistema industriale insieme ad altri vari interventi collegati. Quali sono i motivi di una durata così lunga del sistema professionale del 1973? Quali sono le innovazioni del nuovo inquadramento del 2021? Questo testo cerca una risposta a queste due domande proponendo un’analisi di lungo periodo (dal 1973 a oggi) delle principali variabili che influiscono sul sistema professionale: lo sviluppo tecnologico, i modelli organizzativi, i sistemi di lavoro, le competenze dei lavoratori, le relazioni industriali. L’analisi mostra che, mentre le nuove tecnologie e l’organizzazione si evolvono in parallelo e con rapidità generando nuovi sistemi di produzione, l’evoluzione dei ruoli professionali è invece più lenta e riflette sia l’inerzia della concezione sociale delle professioni, sia la lentezza con cui i nuovi sistemi si diffondono tra le imprese. Inoltre, la regolazione delle relazioni industriali non segue direttamente i nuovi sistemi di produzione e i nuovi lavori, ma si muove piuttosto con logiche variabili, legate agli orientamenti culturali e politici degli attori sociali.

Keywords: job classification; technological innovation; organisational change; industrial relations; new digital technologies. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2021
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/103626 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/103626 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/103626:y:2021:i:3:p:41-55

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/103626:y:2021:i:3:p:41-55