Gender Equality, the Care Economy, and the EU Covid-19 Recovery Fund
Ursula Barry
Economia & lavoro, 2022, issue 1, 35-47
Abstract:
Partendo da un lavoro di ricerca svolto perla Commissione FEMM del Parlamento europeo (pubblicato nel 2021), il presente saggio analizza l’impatto della pandemia da Covid-19 sull’economia della cura, l’uguaglianza di genere e il neonato Recovery Fund. Viene analizzato l’impatto della pandemia in una prospettiva di genere, focalizzando l’attenzione sui sistemi assistenziali di nove Paesi UE e sottolineando le condizioni precarie in cui si trovano soprattutto gli operatori che prestano servizio nelle strutture di lungoassistenza per anziani (in particolar modo quelle private). A tal fine, il saggio ricorre ai dati forniti nell’ambito del lavoro di ricerca, che mostrano l’aumento delle disuguaglianze di genere nel contesto domestico (causato dall’eliminazione o riduzione dei servizi assistenziali, sanitari ed educativi), nonché ai dati sull’aumento della violenza di genere. Viene poi affrontato il tema dell’istituzione di un fondo specifico a livello UE che alloca un ammontare significativo di risorse per l’economia verde e l’economia digitale europee, senza tuttavia prevedere forme di sostegno equivalente per l’economia della cura. Lo studio giunge alla conclusione che il 30% dei fondi europei per la ripresa economica dovrebbe essere allocato all’economia della cura al fine di riequilibrare le differenze esistenti in termini di finanziamenti rispetto all’economia verde e all’economia digitale.
Keywords: care economy; gender equality; Covid-19; care workers; long-term care; genderbased violence; valuing care; unpaid work; EU countries; EU Recovery Fund (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/105053 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/105053 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/105053:y:2022:i:1:p:35-47
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().