Minimum Wage and Collective Bargaining: A Possible Combination
Pasquale Tridico and
Patrizia Tullini
Economia & lavoro, 2022, issue 1, 65-84
Abstract:
Questo saggio si propone di affrontare il tema dell’introduzione di un salario minimo legale, e di renderlo compatibile con l’impianto giuridico, istituzionale e contrattuale presente in Italia, attraverso un’analisi economico-giuridica e una riflessione sull’interazione tra il trattamento retributivo inderogabile e il ruolo svolto dalla contrattazione collettiva nel nostro ordinamento giuridico. Formuleremo una proposta ai fini del riconoscimento di un salario minimo garantito per i lavoratori, in grado di coniugare l’efficacia della fonte collettiva, quale fattore di regolazione tra i lavoratori e tra le imprese, e il sostegno offerto dalla fonte legislativa. Discuteremo le recenti iniziative promosse in seno all’UE in tema di salario minimo, e ne valuteremo l’impatto sul sistema italiano sia in termini economici che in termini giuridici
Keywords: minimum wage; NCBA. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/105055 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/105055 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/105055:y:2022:i:1:p:65-84
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().