Empirical Evidence on Smart Working during the Covid-19 Emergency at INAPP
Tiziana Canal,
Valentina Gualtieri and
Rosita Zucaro
Economia & lavoro, 2022, issue 2, 105-122
Abstract:
Il lavoro analizza i risultati della prima indagine realizzata in INAPP sull’esperienza di lavoro agile emergenziale durante il periodo di pandemia di Covid-19. L’indagine è stata realizzata sui lavoratori dell’INAPP nella primavera del 2021 con l’obiettivo di rilevare potenzialità, criticità e lezioni apprese durante la prima esperienza “agileµ seppure emergenziale, ed è stata strutturata utilizzando alcune aree di analisi che caratterizzano le condizioni abilitanti al lavoro agile: salute professionale e qualità della vita lavorativa, e salute organizzativa e digitale. I risultati sono positivi e incoraggianti: il personale ha ben gestito e apprezzato la maggiore flessibilità e autonomia nel proprio lavoro, risparmiato tempo negli spostamenti e migliorato i livelli di work-life balance. Tuttavia, meritano adeguata attenzione sia i rischi associati alla porosità dei confini fra vita lavorativa e vita privata, che quelli connessi al possibile isolamento sociale e professionale
Keywords: smart working during Covid-19; remote working; public research organisations (search for similar items in EconPapers)
Date: 2022
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/106076 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/106076 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/106076:y:2022:i:2:p:105-122
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().