The Evolution of Apprenticeships in Europe
Sandra D'Agostino and
Silvia Vaccaro
Economia & lavoro, 2023, issue 3, 35-50
Abstract:
Negli ultimi decenni, i cosiddetti “megatrend globaliµ stanno stimolando un cambiamento dei sistemi di istruzione e formazione professionale e quindi degli apprendistati. L’analisi di queste trasformazioni – condotta nell’ambito di una ricerca su alcuni Paesi europei svolta dall’INAPP analizzando la letteratura scientifica e i rapporti istituzionali disponibili – consente di individuare dei punti di convergenza nelle traiettorie evolutive di tali sistemi. I cambiamenti adottati sembrano aver rafforzato la qualità della formazione, garantendo agli apprendistati un certo livello di attrattività, ma riducendo allo stesso tempo la loro capacità inclusiva. Al pari di altri Paesi, l’Italia è impegnata da qualche anno in un progetto di costruzione di una “via italiana al sistema dualeµ, ma le misure di policy adottate e confermate nel PNRR non sembrano idonee a perseguire l’obiettivo dichiarato di promuovere l’inclusione dei giovani più vulnerabili, mentre aumentano il rischio di approfondire i divari territoriali relativi alle opportunità formative e alle occupazioni di qualità per i giovani.
Keywords: apprenticeship; dual system; young people; training; inclusion (search for similar items in EconPapers)
Date: 2023
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/113518 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/113518 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/113518:y:2023:i:3:p:35-50
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().