EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

European Union Labour Policy in the 30 Years since Maastricht to Date

Alessandro Perri

Economia & lavoro, 2023, issue 3, 127-144

Abstract: Questo contributo analizza la politica del lavoro, intesa come l’insieme degli indirizzi politico- economici, normativi e giurisprudenziali in materia, adottata dall’Unione europea (UE) nei 30 anni da Maastricht ad oggi. Inoltre, offre un’analisi di tipo descrittivo dell’andamento dell’occupazione, dei salari e della produttività per il caso italiano. Nel riflesso del dibattito internazionale, l’articolo propone l’analisi di una raccolta documentale dell’azione europea nei tre indirizzi individuati. Per la parte empirica, vengono analizzate le dinamiche italiane su occupazione – comparate con Germania e Spagna sul lavoro atipico –, salari medi, produttività del lavoro, costo del lavoro e quota salari. L’analisi mostra, da una parte, che l’UE ha sviluppato la politica del lavoro secondo il concetto di flessibilità elaborato in primis dalla teoria neoclassica; dall’altra, che in Italia la flessibilizzazione ha aumentato l’incidenza del lavoro atipico, ma i salari reali non hanno seguito l’andamento della produttività. Così, l’aumento del costo del lavoro non si è tradotto nell’aumento della quota salario sulla distribuzione del reddito.

Keywords: flexibility; labour market; labour policy; productivity; wages; European Union. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2023
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/113523 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/113523 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/113523:y:2023:i:3:p:127-144

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/113523:y:2023:i:3:p:127-144