EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

De-Globalisation or Re-Globalisation? The Meaning of the “Great Disconnectµ in Marco Magnani’s Analysis. A Critical Note

Giuseppe Celi

Economia & lavoro, 2024, issue 3, 65-74

Abstract: Il presente lavoro analizza criticamente il libro recente di Marco Magnani Il grande scollamento: timori e speranze dopo gli eccessi della globalizzazione. Lo sforzo di aggiornamento degli sviluppi legati alla globalizzazione contemporanea e di immaginazione dei possibili scenari futuri (de-globalizzazione?, ri-globalizzazione?) è sicuramente un aspetto apprezzabile del libro. Tuttavia, nel complesso, l’autore non offre una chiave interpretativa convincente dell’evoluzione della globalizzazione negli ultimi decenni (dalla sua espansione fino al recente arretramento). Questa nota critica offre una visione diversa, mettendo in luce i punti di debolezza della ricostruzione di Magnani: l’aver trascurato l’importanza della cesura tra l’era keynesiana e quella della globalizzazione neoliberista (poi diventata iperglobalizzazione), la sottovalutazione degli effetti occupazionali e distributivi della globalizzazione, e l’aver ribaltato, travisandola, la relazione tra economia e politica

Keywords: globalisation; global value chains; reshoring; inequality (search for similar items in EconPapers)
Date: 2024
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/115615 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/115615 (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/115615:y:2024:i:3:p:65-74

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-22
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/115615:y:2024:i:3:p:65-74