The Reinforced Youth Guarantee: First Evidence on Its Implementation
Cristina Lion,
Katia Santomieri and
Paola Stocco
Economia & lavoro, 2025, issue 1, 21-32
Abstract:
Sostenere l’occupazione dei giovani rimane una sfida importante, e le politiche attive per il lavoro rappresentano uno strumento privilegiato per contrastare inattività e disoccupazione. Il contributo propone un’analisi delle più recenti strategie di policy che si sono sviluppate a partire dal 2013 a livello europeo e nazionale dedicate espressamente ai giovani. A partire dai principali indicatori del mercato del lavoro, si evidenziano le criticità e i bisogni emergenti della popolazione giovanile; si propone poi una riflessione ragionata sulla Raccomandazione europea sulla Garanzia Giovani rafforzata, adottata nel 2020 dal Consiglio dell’Unione europea, evidenziandone gli elementi strategici e quelli di continuità/discontinuità con la precedente programmazione. Infine, si approfondiscono le modalità di implementazione della Raccomandazione sviluppate a livello regionale nel quadro del FSE+. In un contesto economico caratterizzato da elementi di debolezza e incertezza, i giovani rappresentano uno dei principali target su cui i policy makers debbono porre attenzione.
Keywords: NEET; active labour policies; Youth Guarantee (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/117120 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/117120 (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/117120:y:2025:i:1:p:21-32
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().