Strengthening the Network of Employment Services to Improve Labour Market Transparency
Emiliano Mandrone and
Manuel Marocco
Economia & lavoro, 2025, issue 1, 79-92
Abstract:
Nell’articolo sono presentati gli ultimi dati disponibili di INAPP-PLUS (2022) relativi ai canali di ricerca lavoro utilizzati dagli occupati e dai disoccupati. Rispetto ai primi, è stato anche costruito un indicatore sintetico della qualità del lavoro ottenuto, considerando, tra l’altro, la stabilità del lavoro e il livello di retribuzione per diversi canali. Rispetto ai disoccupati, ci si concentra sui seguenti argomenti: strategie di ricerca, caratteristiche degli utenti per canale, impatto dell’ e-recruitment e specializzazione nella strategia di ricerca lavoro tra diversi gruppi e variabili (colletti bianchi-blu, piccole e grandi aziende, genere e territorio). Le evidenze ricavate dall’indagine INAPP stigmatizzano le asimmetrie tra persone con o senza reti informali o professionali. Queste distorsioni nel processo di matching peggiorano l’efficienza del sistema e rappresentano un costo per l’intera comunità, riducendo il “ritorno” dell’investimento in istruzione (fuga di cervelli). Per contrastare questi rischi, nella seconda parte dell’articolo, in prospettiva di policy advice si suggerisce di rinverdire il collegamento tra le politiche di incentivazione all’assunzione e il contrasto al lavoro sommerso. Si propone cioè l’introduzione di uno schema che leghi gli incentivi all’assunzione a un processo di selezione trasparente. Implicitamente, questo meccanismo sostiene anche il bagaglio informativo a disposizione della rete dei servizi al lavoro, una questione irrisolta del sistema pubblico di intermediazione al lavoro italiano.
Keywords: active labour market policies; job search channels; hiring incentives; undeclared work; employment services (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/117127 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/117127 (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/117127:y:2025:i:1:p:79-92
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().