EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Workforce Strengthening in Italy’s Employment Centres

Annamaria D'Alessio

Economia & lavoro, 2025, issue 1, 105-111

Abstract: La necessità di gestire a livello locale importanti politiche nazionali ed europee ha dato il via al potenziamento/rinnovamento del personale impiegato nei Centri per l’impiego (CPI), un processo indispensabile per superare il gap strutturale, che persiste da quando la gestione dei servizi al lavoro è stata decentrata a livello locale. Dopo diversi tentativi, il potenziamento dei CPI può ritenersi in gran parte perfezionato con l’implementazione del Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro, adottato con il D.M. 28 giugno 2019, n. 74, e successivamente modificato con il D.M.19 giugno 2020, n. 59, con l’intento di migliorare l’operato dei CPI grazie all’assunzione di nuovo personale appositamente formato per trattare in maniera efficace i beneficiari delle misure di contrasto alla povertà.

Keywords: labour policies; employment services; Employment Centres; strengthening of Employment Centres (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/117129 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/117129 (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/117129:y:2025:i:1:p:105-111

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-06-21
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/117129:y:2025:i:1:p:105-111