The Environmentalist Political Culture
Paolo Borioni and
Domenico Romano
Economia & lavoro, 2025, issue 1, 121-137
Abstract:
La cultura politica ambientalista è oggi uno dei più significativi vettori di mobilitazione dell’opinione pubblica, in special modo nei Paesi a capitalismo avanzato e, demograficamente, tra i più giovani. La sua particolarità consiste nel pensare l’essere umano come una specie vivente ineluttabilmente connessa con il resto dell’ambiente in una unità di cui vanno rispettati gli equilibri reciproci. Storicamente, gli ambientalisti ritengono che l’azione umana non stia affatto rispettando questi equilibri, andando a determinare grandi problemi nel presente e per il futuro. Questo articolo vuole ricostruire brevemente sia i concetti basilari che caratterizzano l’ambientalismo, sia il suo sviluppo storico. Verrà ricostruita la traiettoria di sviluppo dell’ambientalismo che, in un primo momento, si è sviluppato a partire dalle riflessioni di tecnici e scienziati, e poi si è evoluto come movimento d’opinione nella società civile. Oggi l’ambientalismo è un protagonista della politica, capace di condizionare i programmi di tutti i partiti e l’azione dei governi. Nel paragrafo finale verrà illustrato un caso concreto di azione dell’ambientalismo da una recente esperienza politica in Svezia.
Keywords: environmentalism; ecology; pollution; eco-activism; sustainability; ecosocialism; green economy; globalisation; Rio Protocol; biodiversity; Kyoto; COP; Fridays for Future (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/117131 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/117131 (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/117131:y:2025:i:1:p:121-137
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().