EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The Political Issue of the Commodification Choices in European Policies

Francesco Garibaldo

Economia & lavoro, 2025, issue 1, 161-169

Abstract: Il libro qui recensito, Politicising Commodification: European Governance and Labour Politics from the Financial Crisis to the Covid Emergency di R. Erne, S. Stand, D. Golden, I. Szabó e V. Maccarrone (2024), permette di valutare le politiche dell’UE sia dal punto di vista delle dinamiche istituzionali che dei suoi orientamenti sociali. Dal punto di vista istituzionale, viene messa in evidenza una deriva tecnocratica e accentratrice della Commissione europea a scapito di tutti gli altri attori, sia quelli istituzionali come il Parlamento, sia quelli sociali a partire dai sindacati. Dal punto di vista degli orientamenti sociali, viene documentato, con una rassegna dettagliata degli atti, il prevalente orientamento a favore del mercato e dei beni privati contro quelli pubblici. Il libro è stato pensato per gli attivisti sociali e i sindacalisti.

Keywords: predominant; view; in; favour; of; markets; and; private; goods (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/117133 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/117133 (text/html)

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/117133:y:2025:i:1:p:161-169

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-06-21
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/117133:y:2025:i:1:p:161-169