Introduction
Paolo Borioni
Economia & lavoro, 2025, issue 1, 113-120
Abstract:
Questo testo funge da introduzione per la presente rubrica sulle culture dell’ambientalismo: la loro formazione, la loro crescita e gli attuali sviluppi, con una proiezione anche prospettica. In questa introduzione, oltre a proporre una precisazione concettuale e periodizzante, ci si focalizza soprattutto sul fatto che la questione della salvaguardia del pianeta, in molte versioni della cultura ambientalista, tende ad intrecciarsi con la questione sociale e soprattutto con quella dell’uguaglianza. Ciò non risponde a sole ragioni etiche e di giustizia sociale, bensì alle cause stesse del degrado ambientale e climatico, nonché alle possibili soluzioni e al consenso sociale a esse necessario.
Keywords: climate; environmental policies; environmentalist cultures; equality (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/117134 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/117134 (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/117134:y:2025:i:1:p:113-120
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().