The Role of Generative Artificial Intelligence Platforms in Guidance Activities
Leonardo Evangelista and
Simona Satta
Economia & lavoro, 2025, issue 2, 101-114
Abstract:
I siti di intelligenza artificiale generativa (IAG) stanno rivoluzionando le attività di orientamento grazie alla capacità di fornire informazioni dettagliate e consulenza. Strumenti come ChatGPT, Claude e Perplexity consentono di reperire dati aggiornati sul mercato del lavoro, individuare percorsi formativi e simulare colloqui di selezione. Inoltre, permettono agli operatori di ottimizzare il proprio lavoro, migliorando la qualità del servizio offerto e riducendo i tempi di elaborazione. I siti IAG sono particolarmente utili anche per l’autoformazione degli orientatori, la supervisione dei casi complessi e la creazione di materiali didattici. L’adozione di questi strumenti può portare a una progressiva disintermediazione dei servizi di orientamento, a un più facile accesso alla consulenza gratuita e a un miglioramento dell’efficienza del settore.
Keywords: generative artificial intelligence (GAI); career guidance; guidance counselling; chatbots and automation; disintermediation of guidance services. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2025
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/118150 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/118150 (text/html)
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/118150:y:2025:i:2:p:101-114
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().