EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Dinamiche di transizione ed esiti lavorativi. Dimensione e caratteri del lavoro non standard

Michele Giammatteo, Emiliano Mandrone and Massimiliano Tancioni ()

Economia & lavoro, 2012, issue 1, 79

Abstract: Questo lavoro propone un'analisi delle dinamiche di transizione nel mercato del lavoro ita­liano, con riferimento particolare alla componen­te non standard del lavoro (il cosiddetto lavoro atipico). L'analisi, che si avvale dei dati elemen­tari panel dell'indagine campionaria isfol-plus 2005-08, viene condotta sia in modo descrittivo, attraverso la costruzione di matrici di transizio­ne, che inferenziale, attraverso l'utilizzo di mo­delli probit. L'indagine econometrica si sviluppa in tre fasi. Nella prima viene condotta un'analisi probit pseudo-sezionale, in cui gli stati osservati nell'ultima rilevazione vengono condizionati agli stati osservati nelle rilevazioni precedenti. Nella seconda fase, utilizzando modelli probit standard per dati sezionali, viene valutata la relazione tra transizioni ed alcuni caratteri individuali, la cui rilevanza nella determinazione delle transizioni è dibattuta nella letteratura sulla dinamica del mer­cato del lavoro. In particolare, oltre ai caratteri standard dell'intervistato (genere, età, educazio­ne, residenza), viene dato rilievo al ruolo dei ser­vizi pubblici per l'impiego, della formazione e di una variabile che intende cogliere l'attivazione di reti personali e/o familiari. Nella terza fase, attraverso l'utilizzo di modelli probit per dati longitu­dinali, viene verificata la caratterizzazione degli esiti occupazionali (stati). L'analisi evidenzia forti differenze tra caratterizzazione delle transizioni e degli stati e, all'interno di questi, tra stati tipici ed atipici. Nell'insieme, i risultati suggeriscono l'esistenza di fattori distinti nella determinazione della dinamica di accesso e di stabilizzazione nel mercato del lavoro.

Date: 2012
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/70961 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/70961 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/70961:y:2012:i:1:p:79

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/70961:y:2012:i:1:p:79