EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Sicurezza sul lavoro e rapporti di lavoro in Italia

Martina Cioni and Marco Savioli

Economia & lavoro, 2012, issue 1, 105

Keywords: La sicurezza sul lavoro dipende da molteplici fattori. Con lâobiettivo di indagare sulle cause degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali; si sono analizzati i dati provenienti dallâIndagine sulle forze di lavoro del 2007. Il tipo di rapporto di lavo­ro; in particolare il tipo di contratto (a tempo de­terminato o indeterminato); non sembra avere un effetto preciso sulla sicurezza sul lavoro. Maggiori probabilità di infortuni e malattie si hanno a causa di: cattive condizioni nelle quali di fatto si presta lâattività lavorativa; non essere al primo lavoro; in­soddisfazione verso lâattuale lavoro; essere maschi (per gli infortuni) o femmine (per le malattie) e una propensione latente osservata attraverso il veri­ficarsi di incidenti nel tragitto casa-lavoro. Lâanalisi evidenzia; inoltre; che gli infortuni e le malattie pro­fessionali sono due fenomeni fortemente correlati. (search for similar items in EconPapers)
Date: 2012
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/70962 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/70962 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/70962:y:2012:i:1:p:105

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-30
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/70962:y:2012:i:1:p:105