Contrattazione aziendale e produttività (a proposito di un'indagine casistica)
Vincenzo Bavaro
Economia & lavoro, 2014, issue 1, 117-130
Abstract:
L'articolo sviluppa uno studio empirico sulla contrattazione aziendale svolto su oltre 700 contratti. Dall'analisi dei contenuti dei contratti aziendali emerge una diffusa tendenza a contrattare il salario variabile di risultato secondo le indicazioni provenienti dalla struttura contrattuale risalente al Protocollo del 1993. Questaanalisi viene, però, inquadrata nel contesto della recente riformulazione della struttura contrattuale mettendo in evidenza il connotato peculiare delle esigenze di specializzazione organizzativainsita nella maggiore agibilità della contrattazione aziendale e di come, però, essa possa essere declinata differentemente a seconda di come viene inteso il significato di "produttività".
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/76607 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/76607 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/76607:y:2014:i:1:p:117-130
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().