e imprese italiane nella provincia cinese del Guangdong: organizzazione del lavoro e condizioni di lavoro in due aziende manifatturiere
Davide Bubbico and
Devi Sacchetto
Economia & lavoro, 2014, issue 1, 131-150
Abstract:
Il presente lavoro contiene i risultati di una ricerca sulle aziende italiane in Cina ed in particolare in una delle province più industrializzate del paese, il Guangdong. Nell'indagine ci siamo soffermati in particolare, oltre che sulle caratteristiche delle imprese italiane che qui hanno investito, sulle caratteristichedel mercato del lavoro locale, sul metodo di selezione e reclutamento dei lavoratori e, più in generale, sulle condizioni di lavoro all'interno di due aziende del settore Automotive, Piaggio e MagnetiMarelli. Prendendo come caso studio queste due aziende, abbiamo voluto analizzare l'evoluzione della presenza delle imprese italiane nel Guangdong negli ultimi venti anni. Lo scopo del lavoro è, in ultima analisi, di comprendere le eventuali specificità dell'organizzazione del lavoro, come fattore incentivante alla localizzazione, al di là del basso costo del lavoro e degli obiettivi di crescita sul mercato locale.
Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/76608 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/76608 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/76608:y:2014:i:1:p:131-150
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().