EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Crisis, Fiscal Consolidation and the Cutbacks in the Welfare State in Spain

Rafael Muñoz de Bustillo and José-Ignacio Antón
Authors registered in the RePEc Author Service: Rafael Muñoz de Bustillo and José Ignacio Antón

Economia & lavoro, 2014, issue 2, 93-108

Abstract: Il saggio fornisce un resoconto della politica economica adottata dalla Spagna durante la crisi economica e finanziaria del 2009. Dopo una reazione iniziale fondata sull'attuazione di politiche anticicliche, nel 2010, in seguito alle indicazioni e alle pressioni provenienti dalla Commissione europea, e nel disperato tentativo di riconquistare la fiducia dei mercati finanziari, il governo spagnolo ha invertito radicalmente la rotta della propria politica economica, adottando, con la fiducia tipica del neofita, la dottrina dell'austerità espansiva, e facendo della lotta contro il deficit pubblico la sua unica priorità. Il presente articolo analizza come questa politica, insieme alla riforma del mercato del lavoro portata avanti in contemporanea, ha colpito il relativamente debole Stato sociale spagnolo.

Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/77989 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/77989 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/77989:y:2014:i:2:p:93-108

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-22
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/77989:y:2014:i:2:p:93-108