EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The Transatlantic Trade and Investment Partnership and Regulatory Cooperation

Massimo Di Pietro

Economia & lavoro, 2015, issue 2, 121-130

Abstract: La ragione unica di questo lavoro è essenzialmente quella di contribuire al dibattito riguardante il Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP) cercando di spostare l'oggetto della discussione verso l'aspetto certamente più rilevante che esso pone, cioè la "regulatory cooperation". Questa non è certo l'unica peculiarità del TTIP, ma certo è quella che dovrebbe destare maggiori attenzioni analitiche per i possibili effetti sulla capacità degli Stati di legiferare nell'interesse dei cittadini senza che vi siano costrizioni legate all'esercizio di un Accordo commerciale. Questa sfida, inoltre, va inquadrata in un contesto sociale ed economico europeo fortemente indebolito dalle misure di austerità. Il movimento sindacale europeo e statunitense ne è cosciente.

Date: 2015
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/81052 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/81052 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/81052:y:2015:i:2:p:121-130

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/81052:y:2015:i:2:p:121-130