EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Riforme economiche e crescita: una nota critica

Maurizio Zenezini

Economia & lavoro, 2014, issue 3, 99-128

Abstract: Negli ultimi vent'anni i paesi europei hanno introdotto numerose riforme economiche orientate a rendere le istituzioni economiche più "favorevoli ai mercati", nella convinzione che l'ambiente regolativo costituisca un fondamentale fattore di crescita economica. La prima parte di questo saggio discute criticamente questa nozione di riforma economica e ne esamina i correlati empirici. La seconda sezione considera gli effetti sulla crescita e l'occupazione dei più recenti interventi di riforma in Italia e conclude che essi sono virtualmente nulli nel breve periodo e modesti, nel migliore dei casi, nel lungo periodo.

Date: 2014
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/81633 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/81633 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/81633:y:2014:i:3:p:99-128

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/81633:y:2014:i:3:p:99-128