EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Economia della conoscenza, innovazione organizzativa e partecipazione cognitiva: un nuovo modo di lavorare

Leonello Tronti

Economia & lavoro, 2015, issue 3, 7-20

Abstract: Il lavoro affronta il tema dell'innovazione or¬ganizzativa nell'impresa, mettendolo in rapporto con la progressiva affermazione dell'economia della conoscenza nell'attuale fase di sviluppo e con i conseguenti problemi di valorizzazione del capitale umano dei lavoratori. Dopo un'analisi storica dei punti di convergenza teorica tra l'economia della conoscenza, la teoria della crescita e la teoria dell'impresa, si affrontano le ragioni dell'incertezza strutturale che caratterizza le attività di "knowledge management", in ragione delle peculiarità che l'analisi economica riconosce al bene conoscenza e alla sua transazione. Viene quindi esaminato il tema della gestione della conoscenza ai fini dell'innovazione organizzativa, alla luce degli schemi logici dei modelli della "produzione snella" e dell'"organizzazione che apprende", e nella prospettiva della trasformazione della conoscenza in competenza. Vengono infine messi in luce i problemi connessi alla creazione di comunità di conoscenza nell'impresa e alla corrispondente diffusione della competenza della "partecipazione cognitiva". Conclude il lavoro una sintetica presentazione dell'intero numero monografico di "Economia & Lavoro", dedicato all'innovazione organizzativa nelle imprese italiane, con particolare riferimento al "World Class Manufacturing" (WCM) nell'esperienza FIAT.

Date: 2015
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/82269 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/82269 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/82269:y:2015:i:3:p:7-20

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/82269:y:2015:i:3:p:7-20