EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

La partecipazione dei lavoratori in Italia

Francesco D'Amuri and Cristina Giorgiantonio

Economia & lavoro, 2015, issue 3, 67-78

Abstract: Il maggiore coinvolgimento dei lavoratori nella definizione dei processi produttivi e nelle strategie dell'impresa è uno degli elementi cardine dei sistemi innovativi di gestione del personale, con ricadute positive in termini di produttività e innovazione sostanzialmente confermate dalla letteratura empirica. Tuttavia, l'Italia è uno dei paesi europei in cui il livello di partecipazione dei lavoratori è più limitato. Partendo da tali premesse, l'articolo approfondisce l'evoluzione della disciplina e degli accordi collettivi sul tema, analizza alcune evidenze quantitative relative alla diffusione di forme di maggiore coinvolgimento dei lavoratori e fornisce alcune indicazioni di "policy" volte a ridurre gli ostacoli che ne limitano il ricorso.

Date: 2015
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/82273 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/82273 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/82273:y:2015:i:3:p:67-78

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/82273:y:2015:i:3:p:67-78