EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

The German Viewpoint

Eckhard Voss

Economia & lavoro, 2016, issue 1, 65-76

Abstract: La Germania è il Paese ue con il maggior numero di lavoratori distaccati, e la questione del distacco dei lavoratori è stata spesso al centro dei dibatti pubblici sull'uguaglianza salariale e la fissazione del salario minimo. Il presente articolo descrive l'evoluzione della fissazione del salario minimo in Germania ad opera dei contratti collettivi di settore cui viene riconosciuta efficacia vincolante "erga omnes" a termini della legge sui lavoratori distaccati. A partire dagli anni Novanta, si è assistito a una costante crescita nel numero di settori coperti da contratti collettivi, che ha portato nel 2015 all'introduzione del salario minimo legale. Tuttavia, come emerge in diversi settori, tale copertura formale non sempre implica che i lavoratori distaccati ricevano effettivamente i salari minimi negoziati negli accordi collettivi di settore o fissati nell'ambito del salario minimo legale.

Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/83603 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/83603 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/83603:y:2016:i:1:p:65-76

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/83603:y:2016:i:1:p:65-76