Garanzia Giovani, attuazione e problemi del programma
Francesco Giubileo
Economia & lavoro, 2016, issue 1, 129-148
Abstract:
Lo scopo del programma Garanzia Giovani non è quello di garantire un lavoro (tema spesso erroneamente enfatizzato dalla stampa), ma piuttosto rappresentare un formidabile "test" per verificare la capacità del territorio di migliorare le chance occupazionali dei giovani disoccupati.Dopo aver descritto come funziona la Garanzia Giovani, l'analisi si soffermerà in particolar modo sulle criticità emerse in questo primo anno di sperimentazione. Il testo è una lettura particolarmente indicata per tutti coloro che si occupano di politiche attive del lavoro e servizi per l'impiego, dato che i problemi riscontrati nell'attuazione di questo programma sono "strutturali", ovvero resteranno tali anche dopo questa sperimentazione. Nelle conclusioni si offre anche un taglio propositivo sugli strumenti sui quali l'attore pubblico dovrebbe "puntare" per migliorare concretamente le chance occupazionali dei giovani.
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/83606 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/83606 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/83606:y:2016:i:1:p:129-148
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().