La politica industriale del commissario Altiero Spinelli come presentata alla Conferenza di Venezia nell'Aprile 1972
Enzo Russo
Economia & lavoro, 2016, issue 1, 181-190
Abstract:
Alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso, a livello comunitario, maturava l'esigenza di disporre di nuovi strumenti di politica economica quali la politica industriale e quella regionale. Dopo attenta preparazione, il commissario CEE Altiero Spinelli sottoponeva alla Conferenza di Venezia (aprile 1972) un'articolata proposta non solo di politica industriale, ma anche di sviluppo sostenibile. Nell'ottobre successivo, il Vertice di Parigi assumeva l'impegno di creare un fondo per la politica regionale ma niente di rilevante per la politica industriale.
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/83609 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/83609 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/83609:y:2016:i:1:p:181-190
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().