The German Middle Class from a Labour Market Perspective
Gerhard Bosch and 
Thorsten Kalina
Economia & lavoro, 2016, issue 2, 25-38
Abstract:
Nei confronti internazionali la Germania viene definita come uno stato sociale inclusivo di stampo bismarckiano, caratterizzato da un'ampia classe media. Tuttavia, a partire dalla metà degli anni Novanta, le fondamenta economiche della prosperità e della stabilità della classe media sono andate sgretolandosi. Il presente contributo analizza lo sviluppo della classe media tedesca partendo dal mercato del lavoro. L'esplosione dei settori a bassi salari e una distribuzione sempre più ineguale delle ore di lavoro tra le famiglie hanno indebolito le basi economiche della classe media. Questi sviluppi si sono sovrapposti alla progressiva erosione del sistema salariale inclusivo, causata dalla deregolamentazione del mercato del lavoro e dall'indebolimento del potere contrattuale dei sindacati.
Date: 2016
References: Add references at CitEc 
Citations: 
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/84400 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/84400 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX 
RIS (EndNote, ProCite, RefMan) 
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/84400:y:2016:i:2:p:25-38
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro  from  Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by  ().