EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Liberalizing Industrial Relations in Southern-Europe: Towards the End of a Coordinated and Egalitarian Model

Silvio Bologna

Economia & lavoro, 2016, issue 2, 101-120

Abstract: Il presente lavoro analizza i cambiamenti nell'architettura delle relazioni industriali in Europa del Sud durante l'ultimo decennio. Al riguardo, vengono comparati i sistemi di contrattazione collettiva di Italia, Francia, Spagna, Grecia e Portogallo, con particolare attenzione ai provvedimenti legislativi emanati dietro influenza delle istituzioni internazionali dopo la crisi finanziaria e del debito sovrano del 2008. Il contesto teorico di riferimento è rappresentato dalla letteratura in materia di politica comparata, come di recente rivista da Thelen. Nel contempo, l'analisi è svolta alla luce della categoria giuslavoristica di "norma inderogabile", costituita dal binomio legge- contratto collettivo nazionale figlio dei trente glorieuses. Le tendenze osservate di recente nelle relazioni industriali mostrano come tale architettura sia stata fortemente erosa dal rafforzamento della capacità derogatoria degli accordi aziendali. Pertanto, attraverso l'uso di una comparazione multidisciplinare, l'articolo dimostra che le nazioni oggetto di studio stanno transitando da un contesto di elevata regolazione verso una comune traiettoria "neo-liberale", vista la crescente asimmetria di potere tra lavoro e capitale in favore del secondo.

Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/84406 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/84406 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/84406:y:2016:i:2:p:101-120

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/84406:y:2016:i:2:p:101-120