Il lavoro di cura in Lombardia
Sergio Pasquinelli and
Giselda Rusmini
Economia & lavoro, 2016, issue 3, 97-114
Abstract:
Sono quattrocentomila gli anziani non autosufficienti in Lombardia nel 2015. Chi si prende cura di loro? Quanto l'intervento pubblico riesce a coprire e quanto rimane scoperto? Come servizi pubblici, assistenti familiari, organizzazioni del privato sociale possono collaborare per far fronte a una domanda che continuerà a crescere? Il contributo sintetizza alcuni risultati del Primo Rapporto sul lavoro di cura in Lombardia (Maggioli, 2015), che mette al centro il lavoro di cura a favore degli anziani non autosufficienti in Lombardia e i cambiamenti che lo riguardano. Le risorse di cura familiare nei prossimi 20 anni andranno riducendosi, in un quadro demografico caratterizzato da un aumento degli anziani soli. Già oggi un anziano su tre in Lombardia vive da solo. Le badanti sono state la risposta, e lo sono ancora per molte famiglie. Negli anni la Lombardia ha conosciuto il moltiplicarsi di iniziative finalizzate a superare le criticità legate al lavoro privato di cura. Lo studio analizza alcuni significativi interventi a sostegno di famiglie e badanti, da quelli di più recente sviluppo come il lavoro somministrato e il lavoro condiviso (badante di condominio), a quelli più consolidati quali gli sportelli di incontro domanda/ offerta di assistenza e i sostegni economici, mettendone in luce potenzialità, rischi e criticità, prospettive di sviluppo.
Date: 2016
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/85922 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/85922 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/85922:y:2016:i:3:p:97-114
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().