EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Unità, coerenza e fecondità del pensiero di Bruno de Finetti

Giuseppe Amari

Economia & lavoro, 2017, issue 1, 203-211

Abstract: L'articolo argomenta sull'originale concezione soggettivistica della probabilità di Bruno de Finetti, intesa come la "logica dell'incerto". Ma cerca anche di dimostrare come tale concezione investa la stessa condizione umana nelle sue dimensioni etiche ed estetiche. Queste, a differenza di altre visioni, non assumono giustificazione al proprio interno ma sono strettamente e coerentemente connesse alla suddetta concezione epistemologica. Che è particolarmente feconda anche per la giustificazione dell'"Utopia come presupposto necessario per ogni impostazione significativa della scienza economica".

Date: 2017
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/87132 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/87132 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/87132:y:2017:i:1:p:203-211

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/87132:y:2017:i:1:p:203-211