EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Profili storici e snodi socio-politici del 1969

Andrea Ciampani

Economia & lavoro, 2017, issue 3, 39-54

Abstract: Dopo una breve considerazione metodologica, il saggio concentra l'attenzione su tre aspetti principali: la distinzione dei fenomeni sociali identificati col Sessantotto e col Sessantanove; la preparazione socio-politica dell'autunno caldo, fatta di attese e di timori, tendente a prefigurarne gli esiti; la sorprendente partecipazione dei lavoratori di ampi settori dell'impresa privata e dell'impiego pubblico all'autunno sindacale come maturata identità sociale che chiedeva di essere riconosciuta, ponendo apertamente il problema di un corretto rapporto tra rappresentanza sociale e rappresentanza politica, ancora irrisolto alla fine del 1969.

Date: 2017
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/89062 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/89062 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/89062:y:2017:i:3:p:39-54

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/89062:y:2017:i:3:p:39-54