Propensities to Consume and the Personal Distribution of Income in a Simple Keynesian Model
Fabio Ravagnani
Economia & lavoro, 2017, issue 3, 119-146
Abstract:
Com'è noto, l'esplicita considerazione delle differenti propensioni al consumo dei vari gruppi di percettori di reddito svolge un ruolo rilevante nei tentativi di estendere il principio della domanda effettiva di Keynes e Kalecki all'analisi della crescita e della distribuzione funzionale. Nel presente lavoro si mostra, mediante un semplice modello multisettoriale, che quelle diverse abitudini di consumo contribuiscono a conformare la distribuzione personale del reddito nell'economia, non solo direttamente ma anche influenzando l'impatto sulla distribuzione personale, di misure di politica che comportino trasferimenti di reddito.
Date: 2017
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/89069 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/89069 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/89069:y:2017:i:3:p:119-146
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().