EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Industrial Relations Developments in Slovenia and Their Impacts on Inequality

Branko Bembič

Economia & lavoro, 2018, issue 1, 33-52

Abstract: La Slovenia possiede un'economia relativamente coordinata e un sistema di relazioni industriali di tipo neo-corporativista, il quale è stato sottoposto a pressioni sempre crescenti a partire dalla metà degli anni Duemila. Dopo aver descritto il periodo di formazione del sistema di relazioni industriali sloveno e le pressioni cui esso è stato sottoposto, il presente articolo affronta gli sviluppi verificatisi nelle aree della flessibilità e della garanzia del posto di lavoro, nonché il loro impatto sulla disuguaglianza nel periodo post-2008. A seguito della rottura del dialogo sociale a livello nazionale e del rafforzamento, su pressione degli attori internazionali, della posizione del capitale e del governo, il potere dei sindacati si è rivelato decisivo per il raggiungimento di un compromesso tra le richieste di flessibilità, da un lato, e le misure a garanzia del posto di lavoro, dall'altro. Considerata la ripartizione diseguale delle risorse a disposizione dei sindacati di settore, l'integrazione dei vari livelli (aziendale, settoriale e nazionale) delle strutture sindacali è stata di fondamentale importanza per la lotta contro la disuguaglianza.

Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/90359 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/90359 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/90359:y:2018:i:1:p:33-52

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/90359:y:2018:i:1:p:33-52