EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Riders on the Precarious Digital Work. Foodora and the Riders' Collective Action in Italy

Angela Rauseo

Economia & lavoro, 2018, issue 2, 43-52

Abstract: A partire dalla mobilitazione a Torino dei ciclofattorini della piattaforma di consegne Foodora, il presente contributo analizza l'impatto di questa peculiare forma di sciopero sull'ordinamento intersindacale italiano. Due aspetti vengono presi in considerazione: da un lato, l'analisi si concentra sull'influenza esercitata dallo status giuridico di questi lavoratori sulla libertà di associazione e il diritto di sciopero. Dall'altro lato, viene analizzata la capacità di auto-organizzazione e di rappresentanza degli interessi collettivi da parte di questi lavoratori. Sebbene all'organismo "autorganizzato" di rappresentanza dei ciclofattorini non venga data la possibilità di partecipare alla procedura di repressione della condotta antisindacale, il tentativo di dare voce a questi lavoratori rivela la possibilità di creare spazi di contrattazione collettiva in questo ambito.

Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations: View citations in EconPapers (1)

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/91171 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/91171 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/91171:y:2018:i:2:p:43-52

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/91171:y:2018:i:2:p:43-52