EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

Capital and Labour in Times of "Floating Signifiers". The (False) Debate on the "New Economy" in the Uber Case

Marialaura Birgillito

Economia & lavoro, 2018, issue 2, 63-74

Abstract: Il presente contributo si propone di esaminare in che modo le cosiddette "transformation technologies", emerse di recente, abbiano modificato gli assetti sociali. Il nuovo approccio di recente adozione, il modello della "new economy", fa leva su un nuovo paradigma di rapporti tra gli "utenti" della cosiddetta "digital economy", basato sullo status di collaboratore esterno. Il contributo si focalizza pertanto sui rapporti di lavoro che interessano Uber, nonché sulle condizioni di lavoro cui sono soggetti i riders, i quali sono pur sempre lavoratori. Inoltre, l'analisi si propone di approfondire lo status giuridico, le condizioni di lavoro e il livello di controllo esercitato dalla piattaforma. Lo scopo è quello di verificare se i rapporti di lavoro "autonomo" tra "attori" differenti siano parte della "rivoluzione 4.0" e delle opportunità che questa offrirebbe in termini di ricchezza, o se essi rappresentino piuttosto un modo per eludere la normativa giuslavoristica senza incorrere in sanzioni. Sulla base di queste argomentazioni, si può concludere che il caso in analisi rappresenta una pratica fraudolenta e che gli approcci finalizzati a ripensare i paradigmi tradizionali del lavoro nella "new economy" non sono accettabili (almeno nel caso di Uber), come questo contributo cerca di dimostrare.

Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/91173 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/91173 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/91173:y:2018:i:2:p:63-74

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/91173:y:2018:i:2:p:63-74