EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L'employer of last resort come politica per il lavoro

Claudio Gnesutta

Economia & lavoro, 2018, issue 2, 89-112

Abstract: I caratteri strutturali dell'attuale disoccupazione (e inoccupazione) delle persone ha fatto riemergere l'esigenza di un intervento collettivo, attraverso lo Stato, a difesa della società. Tra le proposte di politica economica avanzate in sede accademica ha ripreso vigore la proposta che lo Stato, assumendo la funzione di "datore di lavoro di ultima istanza", garantisca ai propri cittadini il diritto al lavoro, e quindi alla sopravvivenza e all'inclusione sociale. La presente nota esamina, utilizzando un semplice quadro di riferimento, i vincoli che la struttura economica e sociale impone a una politica economica che si proponga l'obiettivo di un tight full employment (nel senso di Minsky, 1965). Per superare la tensione che si manifesta tra il conflitto distributivo sulla ripartizione del dividendo sociale e l'opportunità di sfruttare la complementarità produttiva tra mercato e non-mercato è essenziale che l'azione del datore di lavoro di ultima istanza non si confini al semplice utilizzo della spesa pubblica, ma sia il "cuore" di una politica per il lavoro alla quale siano reindirizzate le altre politiche economiche (industriali, finanziarie, fiscali, salariali e, non ultima, l'organizzazione dell'amministrazione pubblica).

Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/91175 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/91175 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/91175:y:2018:i:2:p:89-112

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/91175:y:2018:i:2:p:89-112