Does Rising Unemployment Lead to Policies of Labour Flexibility? The Italian Case (1990-2013)
Guglielmo Forges Davanzati and
Lucia Mongelli
Economia & lavoro, 2018, issue 3, 15-28
Abstract:
Questo saggio si propone di dar conto del nesso esistente fra politiche di deregolamentazione del mercato del lavoro e andamento del tasso di occupazione e si divide in due sezioni. Nella prima, viene fornita una ricostruzione del dibattito teorico sulla base delle diverse posizioni espresse dagli economisti neoclassici e postkeynesiani. Nella seconda, si propone l'evidenza empirica, riferita a due nessi: l'effetto delle misure di deregolamentazione del mercato del lavoro sull'occupazione negli anni Duemila (verificando empiricamente l'esistenza di una correlazione tendenzialmente di segno negativo) e l'effetto dell'aumento del tasso di disoccupazione sulle politiche del lavoro (verificando che la riduzione del potere contrattuale dei lavoratori nel mercato del lavoro tende ad associarsi alla perdita di potere contrattuale nella sfera politica).
Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:
Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/92359 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/92359 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers
Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.
Export reference: BibTeX
RIS (EndNote, ProCite, RefMan)
HTML/Text
Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/92359:y:2018:i:3:p:15-28
Access Statistics for this article
More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().