EconPapers    
Economics at your fingertips  
 

L'enigma del risparmio e l'economia dello sviluppo: l'ipotesi del Ciclo di Vita di Modigliani in Cina

Claudia Rotondi

Economia & lavoro, 2018, issue 3, 123-138

Abstract: Un lavoro teorico, empirico, applicato e orientato alla politica. Grazie a questo metodo di ricerca, Franco Modigliani ha elaborato la Life- Cycle Hypotesis (LCH). Quest'ipotesi, applicata allo specifico tema del risparmio cinese, in due lavori che Modigliani pubblica con Cao nel 1996 e nel 2004, costituisce una linea guida tutt'oggi importante per i ricercatori. Come la stessa suggerisce, le interazioni tra crescita economica, livello di reddito e cambiamenti demografici possono influenzare fortemente il tasso di risparmio personale. In Cina vari fattori istituzionali hanno contribuito a porre in essere un'elevata propensione al risparmio personale, che se da sola non spiega totalmente l'elevato tasso di risparmio delle famiglie, ne costituisce in ogni caso una determinante importante. Per esaminare questo tema si introducono alcune considerazioni sul problematico e fecondo rapporto di Modigliani con la teoria keynesiana. Si guarda alle sue analisi sul risparmio confluite nell'LCH e lungamente sottoposte a verifica empirica. Si riprendono poi i contributi di Modigliani sul risparmio in Cina anche con attenzione al valore euristico degli stessi nella fase attuale. Alcune riflessioni conclusive tracciano una possibile contiguità tra le analisi di Modigliani sul risparmio e l'economia dello sviluppo.

Date: 2018
References: Add references at CitEc
Citations:

Downloads: (external link)
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.7384/92365 (application/pdf)
https://www.rivisteweb.it/doi/10.7384/92365 (text/html)
Access to full text is restricted to subscribers

Related works:
This item may be available elsewhere in EconPapers: Search for items with the same title.

Export reference: BibTeX RIS (EndNote, ProCite, RefMan) HTML/Text

Persistent link: https://EconPapers.repec.org/RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/92365:y:2018:i:3:p:123-138

Access Statistics for this article

More articles in Economia & lavoro from Carocci editore
Bibliographic data for series maintained by ().

 
Page updated 2025-03-19
Handle: RePEc:caq:j950ix:doi:10.7384/92365:y:2018:i:3:p:123-138